Il Pane di Campagna è un pane semplice e rustico, tipico delle tradizioni contadine italiane. È caratterizzato da una crosta croccante e una mollica soffice e alveolata. Perfetto per accompagnare qualsiasi pasto o per essere gustato da solo con un filo d'olio extravergine di oliva.
Istruzioni
Passaggio 1
In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra fresco e lo zucchero in 100ml di acqua tiepida. Lasciare riposare per 10 minuti fino a quando si forma una schiuma.
Passaggio 2
Aggiungere la farina e il sale nella ciotola. Mescolare bene gli ingredienti secchi.
Passaggio 3
Versare l'acqua rimanente (250ml) e il composto di lievito nella ciotola con la farina. Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Passaggio 4
Trasferire l'impasto su una superficie infarinata e impastare per circa 10 minuti fino a quando diventa liscio ed elastico.
Passaggio 5
Mettere l'impasto in una ciotola leggermente unta, coprire con un canovaccio umido e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore o fino a quando raddoppia di volume.
Passaggio 6
Preriscaldare il forno a 220°C. Mettere una teglia vuota nella parte inferiore del forno.
Passaggio 7
Sgonfiare l'impasto e formare una pagnotta. Mettere la pagnotta su una teglia coperta di carta forno.
Passaggio 8
Fare dei tagli superficiali sulla pagnotta con un coltello affilato. Infornare e versare una tazza d'acqua nella teglia vuota per creare vapore.
Passaggio 9
Cuocere per circa 30-35 minuti o fino a quando la crosta è dorata e croccante. Lasciare raffreddare completamente su una griglia prima di affettare.