Pappardelle al Ragù Bianco

O
Pappardelle al Ragù Bianco

Le Pappardelle al Ragù Bianco di Cinta Senese sono un piatto tipico della cucina toscana. Questo ragù, preparato con carne di cinta senese, un'antica razza suina allevata allo stato brado, è caratterizzato da un sapore ricco e delicato. Perfetto per un pranzo domenicale o una cena speciale.

Tempo di preparazione
20min
Tempo di cottura
1h

Ingredienti

4 Porzioni
  • 500 ml brodo vegetale
  • 300 g carne di cinta senese macinata
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 4 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 400 g pappardelle
  • 100 g parmigiano reggiano
  • pepe
  • sale
  • 2 coste sedano
  • 100 ml vino bianco

Istruzioni

Passaggio 1
Tritare finemente le carote, il sedano e la cipolla.
Passaggio 2
In una padella capiente, scaldare l'olio extravergine di oliva e aggiungere le verdure tritate. Soffriggere fino a quando saranno dorate.
Passaggio 3
Aggiungere la carne di cinta senese macinata e rosolare fino a quando non sarà ben dorata.
Passaggio 4
Sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare l'alcol.
Passaggio 5
Aggiungere il brodo vegetale, coprire e far cuocere a fuoco basso per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto.
Passaggio 6
Nel frattempo, cuocere le pappardelle in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione.
Passaggio 7
Scolare le pappardelle e unirle al ragù bianco. Mescolare bene per amalgamare il tutto.
Passaggio 8
Servire le pappardelle al ragù bianco con una generosa spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.

Lascia una recensione