Involtini di Verza e Carne

O
Involtini di Verza e Carne

Gli involtini di verza e carne, noti anche come Capù, sono un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso in Lombardia. Perfetti come antipasto o secondo piatto, combinano la freschezza della verza con la ricchezza della carne macinata, creando un piatto saporito e nutriente.

Tempo di preparazione
30min
Tempo di cottura
20min

Ingredienti

4 Porzioni
  • 1 spicchio aglio
  • 500 g carne macinata
  • 100 ml latte
  • 2 cucchiai olio d'oliva
  • 100 g pane
  • 50 g parmigiano reggiano
  • 1 pizzico pepe
  • 1 mazzetto prezzemolo
  • 1 pizzico sale
  • 1 uova
  • 1 testa verza

Istruzioni

Passaggio 1
Sbollentare le foglie di verza in abbondante acqua salata per 5 minuti, quindi scolarle e lasciarle raffreddare.
Passaggio 2
In una ciotola, mettere il pane raffermo a bagno nel latte fino a quando sarà ammorbidito. Strizzare il pane e aggiungerlo alla carne macinata.
Passaggio 3
Aggiungere l'uovo, il parmigiano reggiano, l'aglio tritato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Passaggio 4
Prendere una foglia di verza, mettere un po' di ripieno al centro e arrotolare formando un involtino. Ripetere l'operazione con tutte le foglie di verza.
Passaggio 5
In una padella, scaldare l'olio d'oliva e rosolare gli involtini per qualche minuto, girandoli delicatamente per dorarli su tutti i lati.
Passaggio 6
Trasferire gli involtini in una teglia da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.

Lascia una recensione