I 'Mpanatigghi sono dolci tipici siciliani, originari di Modica. Questi deliziosi biscotti sono caratterizzati da un ripieno unico a base di cioccolato e carne, racchiuso in un guscio di pasta frolla. La combinazione degli ingredienti crea un sapore inusuale e sorprendente.
	
    
    	
    		Istruzioni
    	
					Passaggio 1
			In una ciotola, mescolare la farina con lo zucchero e un pizzico di sale.
					Passaggio 2
			Aggiungere lo strutto a pezzetti e lavorare con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
					Passaggio 3
			Unire le uova e impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgere in pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti.
					Passaggio 4
			Nel frattempo, preparare il ripieno: sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.
					Passaggio 5
			In una ciotola, mescolare la carne tritata, le mandorle tritate, lo zucchero a velo, la cannella e i chiodi di garofano macinati.
					Passaggio 6
			Aggiungere il cioccolato fuso e mescolare bene il tutto.
					Passaggio 7
			Stendere la pasta frolla su una superficie infarinata e ritagliare dei dischi di circa 10 cm di diametro.
					Passaggio 8
			Porre un cucchiaino di ripieno al centro di ogni disco, ripiegare a metà e sigillare bene i bordi.
					Passaggio 9
			Disporre i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti o fino a doratura.