La Pinza Triestina è un dolce tradizionale della regione Friuli-Venezia Giulia, tipico del periodo pasquale. Si tratta di un pane dolce soffice e profumato, arricchito da scorza di limone e arancia, semi di anice e rum. Perfetta da gustare a colazione o come merenda.
Istruzioni
Passaggio 1
Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido.
Passaggio 2
In una ciotola grande, mescolare la farina, lo zucchero, il sale, la scorza di limone e di arancia e i semi di anice.
Passaggio 3
Aggiungere le uova, il burro ammorbidito, il rum e il latte con il lievito disciolto. Impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 4
Coprire l'impasto con un panno e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino a quando non raddoppia di volume.
Passaggio 5
Riscaldare il forno a 180°C.
Passaggio 6
Dare all'impasto la forma di una pagnotta o di una ciambella e posizionarlo su una teglia rivestita di carta da forno.
Passaggio 7
Cuocere in forno preriscaldato per 40-45 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e il dolce è cotto all'interno.
Passaggio 8
Lasciare raffreddare prima di servire.