I zuccherini montanari sono dei deliziosi biscotti tradizionali dell'Appennino tosco-emiliano, perfetti per accompagnare un buon caffè o un bicchiere di vino dolce. La loro consistenza croccante e il sapore aromatico li rendono irresistibili.
Istruzioni
Passaggio 1
In una ciotola capiente, mescolare la farina con lo zucchero e il lievito.
Passaggio 2
Aggiungere le uova, il burro ammorbidito e il vino bianco, quindi impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 3
Incorporare i semi di anice all'impasto.
Passaggio 4
Formare dei piccoli cilindri con l'impasto e unirli a formare delle ciambelline.
Passaggio 5
Portare a ebollizione una pentola d'acqua e immergere le ciambelline fino a quando non salgono a galla.
Passaggio 6
Scolare le ciambelline e lasciarle asciugare su un canovaccio pulito.
Passaggio 7
Disporre le ciambelline su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti o fino a doratura.