La Mafalda Siciliana è un pane tradizionale di forma allungata e cosparso di semi di sesamo. Caratterizzato da una crosta croccante e un interno soffice, è perfetto per accompagnare piatti di carne, formaggi o semplicemente con dell'olio d'oliva.
Istruzioni
Passaggio 1
Sciogliere il lievito di birra in poca acqua tiepida e aggiungere il miele.
Passaggio 2
In una ciotola capiente, mescolare la farina con il sale.
Passaggio 3
Aggiungere gradualmente l'acqua con il lievito sciolto alla farina, impastando fino a ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 4
Continuare a impastare aggiungendo il resto dell'acqua fino a ottenere un impasto elastico e liscio.
Passaggio 5
Coprire l'impasto con un panno umido e lasciarlo lievitare per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume.
Passaggio 6
Dividere l'impasto in porzioni uguali e formare delle strisce lunghe circa 30 cm.
Passaggio 7
Avvolgere le strisce su se stesse formando una spirale e premere leggermente per appiattirle.
Passaggio 8
Cospargere le mafalde con i semi di sesamo e lasciarle lievitare per altri 30 minuti.
Passaggio 9
Preriscaldare il forno a 220°C e cuocere le mafalde per circa 20-25 minuti o fino a doratura.
Passaggio 10
Lasciare raffreddare su una griglia prima di servire.