Pandolce Genovese Tradizionale

O
Pandolce Genovese Tradizionale

Il Pandolce Genovese è un dolce tradizionale della Liguria, tipico del periodo natalizio. Questo pane dolce è ricco di frutta secca e canditi, con un aroma inconfondibile di anice e fiori d'arancio. Perfetto per essere gustato durante le festività in compagnia di famiglia e amici.

Tempo di preparazione
45min
Tempo di cottura
1h

Ingredienti

8 Porzioni
  • 2 cucchiai acqua di fiori d'arancio
  • 150 g burro
  • 100 g canditi misti
  • 500 g farina
  • 200 ml latte
  • 25 g lievito di birra
  • 50 g pinoli
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaino semi di anice
  • 150 g uva sultanina
  • 200 g zucchero

Istruzioni

Passaggio 1
In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido.
Passaggio 2
Aggiungere un cucchiaio di zucchero e 100 g di farina. Mescolare bene e lasciare lievitare per circa 30 minuti.
Passaggio 3
In una grande ciotola, setacciare la restante farina e aggiungere il burro ammorbidito, lo zucchero, l'acqua di fiori d'arancio, i semi di anice, un pizzico di sale e il composto lievitato.
Passaggio 4
Lavorare l'impasto fino a ottenere una consistenza omogenea.
Passaggio 5
Aggiungere l'uva sultanina, i pinoli e i canditi misti all'impasto e continuare a lavorare finché gli ingredienti non sono ben distribuiti.
Passaggio 6
Formare una palla con l'impasto e lasciarla lievitare coperta in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
Passaggio 7
Preriscaldare il forno a 180°C.
Passaggio 8
Formare una pagnotta con l'impasto lievitato e fare un'incisione a croce sulla superficie.
Passaggio 9
Cuocere in forno preriscaldato per circa 50-60 minuti, fino a doratura.
Passaggio 10
Lasciare raffreddare completamente prima di servire.

Lascia una recensione