Mostarda Mantovana

O
Mostarda Mantovana

La mostarda mantovana è una conserva agrodolce tipica della tradizione culinaria di Mantova. Si prepara con frutta mista e senape, e viene utilizzata principalmente per accompagnare formaggi e bolliti.

Tempo di preparazione
1h
Tempo di cottura
30min

Ingredienti

10 Porzioni
  • 500 ml acqua
  • 2 limoni
  • 500 g mele
  • 500 g mele cotogne
  • 500 g pere
  • 10 g senape in polvere
  • 1500 g zucchero

Istruzioni

Passaggio 1
Lavate e sbucciate le mele cotogne, le pere e le mele. Tagliatele a pezzi.
Passaggio 2
In una pentola capiente, mettete lo zucchero e l'acqua. Portate a ebollizione fino a ottenere uno sciroppo.
Passaggio 3
Aggiungete i pezzi di frutta nello sciroppo e cuocete a fuoco lento per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Passaggio 4
Grattugiate la buccia dei limoni e spremetene il succo. Aggiungeteli alla frutta in cottura.
Passaggio 5
Continuate a cuocere fino a quando la frutta diventa trasparente e lo sciroppo si addensa.
Passaggio 6
Lasciate raffreddare la mostarda e aggiungete la senape in polvere. Mescolate bene.
Passaggio 7
Trasferite la mostarda nei barattoli sterilizzati e chiudeteli ermeticamente.

Lascia una recensione