Le Sfinci Siciliani sono delle frittelle dolci tipiche della tradizione culinaria siciliana, solitamente preparate in occasione della festa di San Giuseppe. Queste deliziose palline fritte sono soffici all'interno e croccanti all'esterno, spesso arricchite con ricotta e canditi.
	
    
    	
    		Istruzioni
    	
					Passaggio 1
			Sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida.
					Passaggio 2
			In una ciotola, mescolare la farina con lo zucchero e il sale.
					Passaggio 3
			Aggiungere gradualmente l'acqua con il lievito sciolto e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
					Passaggio 4
			Coprire la ciotola con un canovaccio e lasciare lievitare per circa 2 ore in un luogo caldo.
					Passaggio 5
			Riscaldare l'olio di semi in una padella profonda.
					Passaggio 6
			Prelevare delle piccole porzioni di impasto con un cucchiaio e friggerle nell'olio caldo fino a doratura.
					Passaggio 7
			Scolare le sfinci su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
					Passaggio 8
			In una ciotola, mescolare la ricotta con lo zucchero a velo e aggiungere i canditi.
					Passaggio 9
			Farcire le sfinci con la crema di ricotta e servire calde.