Il Bollito Misto alla Piemontese è un piatto tipico della tradizione culinaria del Piemonte, composto da vari tagli di carne bolliti e serviti con diverse salse e contorni. È una preparazione ideale per i pranzi domenicali e le feste in famiglia.
	
    
    	
    		Istruzioni
    	
					Passaggio 1
			Riempire una grande pentola con acqua e portarla a ebollizione.
					Passaggio 2
			Aggiungere il sale grosso, le carote, le cipolle, il sedano, le foglie di alloro e i grani di pepe nero.
					Passaggio 3
			Immergere i vari tagli di carne (manzo, gallina, testina di vitello) e cuocere a fuoco lento per circa 2 ore.
					Passaggio 4
			Nel frattempo, in un'altra pentola, cuocere il cotechino seguendo le istruzioni sulla confezione.
					Passaggio 5
			Una volta che le carni sono cotte, rimuoverle dalla pentola e lasciarle riposare per qualche minuto.
					Passaggio 6
			Tagliare le carni a pezzi e disporle su un piatto da portata.
					Passaggio 7
			Servire il bollito misto con salse a piacere, come la salsa verde o la mostarda.