La Colomba di Pasqua è un dolce tradizionale italiano tipico del periodo pasquale. Si tratta di una torta lievitata, soffice e profumata, arricchita con scorze di arancia candita e ricoperta da una glassa croccante alle mandorle e zucchero.
	
    
    	
    		Istruzioni
    	
					Passaggio 1
			Sciogliere il lievito di birra fresco nel latte tiepido.
					Passaggio 2
			In una ciotola grande, mescolare la farina con lo zucchero e il sale.
					Passaggio 3
			Aggiungere il latte con il lievito sciolto e le uova alla ciotola con la farina. Impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
					Passaggio 4
			Incorporare il burro ammorbidito e continuare a impastare fino a che l'impasto diventa liscio ed elastico.
					Passaggio 5
			Aggiungere la scorza d'arancia candita e impastare brevemente per distribuirla uniformemente.
					Passaggio 6
			Lasciare lievitare l'impasto coperto con un panno umido per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
					Passaggio 7
			Sgonfiare l'impasto e dividerlo in due parti, una più grande per il corpo e una più piccola per le ali della colomba.
					Passaggio 8
			Formare la colomba mettendo l'impasto in uno stampo apposito e lasciare lievitare nuovamente per 1 ora.
					Passaggio 9
			Preparare la glassa mescolando lo zucchero a velo con un po' di acqua fino a ottenere una consistenza densa.
					Passaggio 10
			Distribuire la glassa sulla colomba lievitata, cospargere con le mandorle e lo zucchero in granella.
					Passaggio 11
			Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti, fino a doratura.
					Passaggio 12
			Lasciare raffreddare completamente prima di servire.