Tonno di Coniglio

O
Tonno di Coniglio

Il Tonno di Coniglio è un piatto tradizionale piemontese, caratterizzato dalla cottura lenta del coniglio in abbondante olio d'oliva con aromi naturali, per poi essere conservato in barattoli. Il risultato è una carne morbida e saporita che può essere servita come antipasto o secondo piatto.

Tempo di preparazione
30min
Tempo di cottura
2h

Ingredienti

4 Porzioni
  • 2 spicchi aglio
  • 2 foglie alloro
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 kg coniglio
  • 1 l olio d'oliva
  • 1 cucchiaino pepe
  • 2 rametti rosmarino
  • 2 cucchiai sale
  • 5 foglie salvia
  • 1 gambo sedano
  • 0.5 l vino bianco

Istruzioni

Passaggio 1
Tagliare il coniglio a pezzi e metterlo in una ciotola con il vino bianco. Lasciare marinare per circa 1 ora.
Passaggio 2
Nel frattempo, tritare finemente la cipolla, la carota e il sedano.
Passaggio 3
In una pentola capiente, scaldare l'olio d'oliva e aggiungere la cipolla, la carota e il sedano tritati. Far soffriggere per qualche minuto fino a quando le verdure saranno morbide.
Passaggio 4
Aggiungere i pezzi di coniglio marinati nella pentola insieme alle foglie di alloro, i rametti di rosmarino, le foglie di salvia e gli spicchi di aglio interi.
Passaggio 5
Condire con sale e pepe. Coprire e cuocere a fuoco basso per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
Passaggio 6
Una volta cotto, lasciare raffreddare il coniglio nel suo olio. Trasferire il coniglio e l'olio in barattoli di vetro sterilizzati e chiudere ermeticamente.
Passaggio 7
Conservare in frigorifero per almeno 24 ore prima di servire, per permettere ai sapori di amalgamarsi.

Lascia una recensione