Le Zeppole di San Giuseppe sono dolci tradizionali italiani preparati per la Festa del Papà. Queste deliziose ciambelle vengono fritte e poi farcite con crema pasticcera e amarene sciroppate.
	
    
    	
    		Istruzioni
    	
					Passaggio 1
			In una pentola, portare a ebollizione l'acqua con il burro, lo zucchero e un pizzico di sale.
					Passaggio 2
			Quando il burro è completamente sciolto, togliere dal fuoco e aggiungere la farina tutta in una volta, mescolando energicamente.
					Passaggio 3
			Rimettere la pentola sul fuoco e continuare a mescolare finché il composto si stacca dalle pareti della pentola.
					Passaggio 4
			Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire. Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
					Passaggio 5
			Trasferire l'impasto in una sac à poche con bocchetta a stella e formare delle ciambelle su quadrati di carta forno.
					Passaggio 6
			Friggere le zeppole in olio caldo finché non sono gonfie e dorate, girandole a metà cottura.
					Passaggio 7
			Scolare le zeppole su carta assorbente e lasciare raffreddare.
					Passaggio 8
			Riempire le zeppole con crema pasticcera e decorare con un'amarena sciroppata.
					Passaggio 9
			Spolverare con zucchero a velo prima di servire.