La pizza di scarola è una pietanza tipica della tradizione culinaria napoletana. Viene preparata con una base di pasta lievitata e farcita con scarola, olive, capperi, pinoli e uvetta. Perfetta per una cena rustica e saporita.
	
    
    	
    		Istruzioni
    	
					Passaggio 1
			Sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida.
					Passaggio 2
			In una ciotola, mescolare la farina con il sale. Aggiungere l’acqua con il lievito e l'olio extravergine di oliva. Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
					Passaggio 3
			Coprire l’impasto e lasciarlo lievitare per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
					Passaggio 4
			Nel frattempo, pulire e lavare la scarola. Sbollentarla in acqua salata per pochi minuti, quindi scolarla e strizzarla bene.
					Passaggio 5
			In una padella, soffriggere l’aglio e il peperoncino con un po’ di olio extravergine di oliva. Aggiungere la scarola, le olive, i capperi, i pinoli e l’uvetta. Cuocere per alcuni minuti, mescolando bene.
					Passaggio 6
			Dividere l’impasto lievitato in due parti. Stendere la prima parte su una teglia unta di olio.
					Passaggio 7
			Versare la farcitura di scarola sulla base di pasta e coprire con la seconda parte dell’impasto steso.
					Passaggio 8
			Sigillare bene i bordi e bucherellare la superficie con una forchetta.
					Passaggio 9
			Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti, o fino a doratura.