La torta pasticciotto è un dolce tipico della tradizione pugliese, particolarmente della zona di Lecce. Questa torta è composta da un guscio di pasta frolla ripieno di crema pasticcera. Perfetta per una colazione golosa o come dessert.
	
    
    	
    		Istruzioni
    	
					Passaggio 1
			In una ciotola, mescolare la farina con lo zucchero.
					Passaggio 2
			Aggiungere il burro freddo a pezzetti e lavorare il composto fino a ottenere un impasto sabbioso.
					Passaggio 3
			Aggiungere le uova e la buccia grattugiata del limone. Impastare fino a ottenere una pasta omogenea.
					Passaggio 4
			Formare una palla con l'impasto, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
					Passaggio 5
			Nel frattempo, preparare la crema pasticcera: scaldare il latte con il baccello di vaniglia in un pentolino.
					Passaggio 6
			In una ciotola, sbattere i tuorli d'uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
					Passaggio 7
			Aggiungere l'amido di mais e mescolare bene.
					Passaggio 8
			Versare il latte caldo nella ciotola con i tuorli, mescolando continuamente.
					Passaggio 9
			Trasferire il composto nel pentolino e cuocere a fuoco medio, mescolando continuamente, fino a quando la crema si addensa.
					Passaggio 10
			Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
					Passaggio 11
			Preriscaldare il forno a 180°C.
					Passaggio 12
			Stendere metà della pasta frolla e foderare una teglia imburrata e infarinata.
					Passaggio 13
			Riempire con la crema pasticcera raffreddata.
					Passaggio 14
			Stendere la restante pasta frolla e coprire la torta, sigillando bene i bordi.
					Passaggio 15
			Cuocere in forno per 40 minuti o fino a doratura.
					Passaggio 16
			Lasciare raffreddare prima di servire.