La pinsa romana è un'antica ricetta che ha origini nella tradizione culinaria laziale. Si tratta di una focaccia leggera e fragrante, con una base croccante fuori e morbida dentro. Perfetta da gustare con una varietà di condimenti, la pinsa è ideale per una cena informale o un pranzo veloce.
	
    
    	
    		Istruzioni
    	
					Passaggio 1
			In una ciotola capiente, mescolare le tre farine.
					Passaggio 2
			Sciogliere il lievito di birra fresco in parte dell'acqua tiepida.
					Passaggio 3
			Aggiungere il lievito sciolto alle farine e iniziare a impastare.
					Passaggio 4
			Aggiungere gradualmente il resto dell'acqua e continuare a impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
					Passaggio 5
			Unire il sale e l'olio extravergine d'oliva, continuando a impastare fino a quando l'impasto sarà liscio ed elastico.
					Passaggio 6
			Coprire l'impasto con un panno umido e lasciarlo lievitare per circa 24 ore in frigorifero.
					Passaggio 7
			Dopo la lievitazione, stendere l'impasto su una teglia unta con olio, dandogli una forma ovale.
					Passaggio 8
			Lasciare lievitare per un'altra ora a temperatura ambiente.
					Passaggio 9
			Preriscaldare il forno a 250°C e cuocere la pinsa per circa 10-15 minuti, fino a quando sarà dorata e croccante.