La piadina romagnola è una tipica specialità dell'Emilia-Romagna. Si tratta di un pane piatto, morbido e gustoso, perfetto per essere farcito con salumi, formaggi, verdure o quello che più ti piace. Prepararla in casa è semplice e veloce, basta seguire pochi passaggi.
	
    
    	
    		Istruzioni
    	
					Passaggio 1
			In una ciotola capiente, mescola la farina con il sale e il lievito istantaneo.
					Passaggio 2
			Aggiungi lo strutto e mescola con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
					Passaggio 3
			Versa l'acqua poco alla volta, continuando a impastare fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
					Passaggio 4
			Dividi l'impasto in panetti da circa 100 g ciascuno e lasciali riposare per 30 minuti coperti con un panno.
					Passaggio 5
			Stendi ogni panetto con un mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile di circa 3-4 mm.
					Passaggio 6
			Scalda una padella antiaderente e cuoci ogni piadina per 2-3 minuti per lato, fino a quando non si formano delle bolle dorate sulla superficie.
					Passaggio 7
			Servi le piadine calde, farcite a piacere con salumi, formaggi o verdure.