Il Casatiello Napoletano è una torta rustica tradizionale della cucina napoletana, tipicamente preparata durante il periodo di Pasqua. È caratterizzato da un impasto ricco e soffice, arricchito con salumi, formaggi e uova, che rappresentano simboli di rinascita e abbondanza.
	
    
    	
    		Istruzioni
    	
					Passaggio 1
			Sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida.
					Passaggio 2
			In una ciotola capiente, mescolare la farina con il sale e il pepe.
					Passaggio 3
			Aggiungere lo strutto alla farina e impastare fino a ottenere un composto sbriciolato.
					Passaggio 4
			Versare l'acqua con il lievito sciolto e impastare fino a ottenere un impasto omogeneo.
					Passaggio 5
			Coprire l'impasto con un canovaccio e lasciar lievitare per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume.
					Passaggio 6
			Una volta lievitato, stendere l'impasto su una superficie infarinata e distribuire uniformemente il pecorino, il salame e il provolone.
					Passaggio 7
			Arrotolare l'impasto su se stesso formando un salsicciotto e chiudere a ciambella.
					Passaggio 8
			Disporre la ciambella in una teglia rotonda e inserire le uova crude intere nella superficie dell'impasto, fermandole con delle strisce di impasto.
					Passaggio 9
			Lasciar lievitare nuovamente per circa 1 ora.
					Passaggio 10
			Preriscaldare il forno a 180°C e cuocere il casatiello per circa 60 minuti o fino a doratura.